GRIMOLDI – VIA L’ESERCITO DALLE STRADE DI MONZA? ASSURDO CHE PREFETTURA SPENDA ALTRI 14,5 MILIONI PER OSPITARE CLANDESTINI E NON PER MANTENERE QUI MILITARI

“Per quale motivo è cessata l’operazione ‘Strade sicure’ grazie alla quale i militari dell’esercito pattugliavano le strade di Monza da sette mesi? Perché è stato interrotto questo servizio che garantiva maggior presidio per il nostro territorio? Perché il ministero dell’Interno lo ha revocato, nonostante il momento di massima allerta per via della minaccia internazionale rappresentata dal terrorismo? Il servizio è stato revocato per mancanza di fondi? Se fosse per ragioni economiche saremmo all’assurdo, considerando che la Prefettura di Monza ha da poche settimane emanato un bando per mettere a disposizione 14 milioni e mezzo di euro per ampliare, l’accoglienza di richiedenti asilo dagli attuali 1046 fino a circa 1700, dunque oltre 650 in più. E’ inconcepibile che ci siano i soldi per mantenere i clandestini ma non per far restare i militari e garantire maggior sicurezza alla città di Monza…”

Lo dichiara l'on. Paolo Grimoldi, deputato della Lega Nord e Segretario della Lega Lombarda