GRIMOLDI – IMMIGRAZIONE: ISRAELE LIMITA E SELEZIONA INGRESSI, ITALIA SI VANTA DI AVER PRESO 3700 CLANDESTINI IN 5 GIORNI. PERCHÉ NON SEGUIAMO MODELLO ISRAELIANO PER NOSTRA SICUREZZA?
"Questo pomeriggio mentre il ministro Gentiloni, sulle agenzie, esultava perché l'Italia negli ultimi cinque giorni ha raccolto 3700 immigrati in mare, il ministro per la Pubblica Sicurezza di Israele, Gilad Erdan, nell'incontro che abbiamo avuto a Gerusalemme, ci ha spiegato come e perché lo Stato di Israele applica norme rigidissime per limitare gli ingressi, per evitare che l'arrivo di massa di immigrati, per esempio di fede islamica, possa arrivare ad influenzare le decisioni politiche o a mettere a rischio l'esistenza stessa della nazione ebraica nel caso in cui il numero di questi arrivi diventasse eccessivo.
L' esatto opposto di quello che facciamo in Italia dove stiamo subendo un'invasione senza regole, senza limiti e soprattutto senza controlli, perché non siamo in grado di identificare i clandestini che sbarcano, chi sono, da dove arrivano, chi gli ha pagato il viaggio...
Sempre questo pomeriggio il procuratore di Venezia, Carlo Nordio, ha avvertito del serio rischio che l'Italia corre sotto il profilo della minaccia jihadista, parlando di 'cellule silenti' già presenti sul nostro territorio e di una 'guerra santa' che le organizzazioni terroristiche islamiche hanno dichiarato all'Occidente e all'Europa. Israele è un modello di avanguardia nelle tecniche e nelle strategie di difesa dal terrorismo islamico, ma anche nella gestione dei flussi migratori, e il ministro israeliano per la Pubblica Sicurezza ha dato la sua disponibilità a condividere con noi il loro know how in queste materie: ma sappiamo che è inutile chiedere al Governo Renzi di accettare questa offerta di buon senso e di amicizia..."
Lo dichiara l'on. Paolo Grimoldi, Segretario della Lega Lombarda e deputato della Lega Nord, in visita ufficiale in Israele insieme ad una delegazione della Lega Nord guidata dall'on. Matteo Salvini, Segretario Federale della Lega Nord.