LOMBARDIA. MALTEMPO, BORDONALI A GRANELLI: EMESSO AVVISO RISCHIO IERI ALLE 12.05 "SE NON È IN GRADO DI LEGGERLO, NON PUÒ CERTO FARE ASSESSORE"

assessore_regionale_simona_bordonali-300x244(Milano, 23 set) "Marco Granelli ha fatto un autogol clamoroso, propinando l'ennesima bugia ai cittadini milanesi. La Regione Lombardia, ieri, alle 12.05, ha avvisato via Pec tutti i Comuni lombardi del rischio idro-meteo per la serata di ieri e la mattinata di oggi. Se l'assessore Granelli non è nemmeno in grado di leggere gli avvisi, dovrebbe seriamente pensare a rassegnare le proprie dimissioni. Fare l'assessore alla Protezione civile non è cosa per lui". Con queste parole l'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia Simona Bordonali ha risposto alle accuse mosse dall'assessore del Comune di Milano Marco Granelli sugli avvisi relativi al maltempo.

LA NOTA DELLA SALA OPERATIVA - La Sala operativa della Regione Lombardia ha infatti inviato ieri a tutti i Comuni lombardi una comunicazione di Ordinaria criticità idraulica e per temporali forti sulle zone C, D, E, F a decorrere dalla serata del 22 settembre fino al pomeriggio di mercoledì 23 settembre. La zona omogenea D è proprio quella riguardante la provincia di Milano. Nella mattinata di oggi i dati di monitoraggio e i risultati dei modelli di previsione hanno confermato la valutazione effettuata nella mattina di ieri. I livelli massimi osservati sul Seveso hanno raggiunto un livello di criticità ordinario.

15 TELEFONATE FRA LE SALE OPERATIVE - "La beffa per Marco Granelli - ha aggiunto Bordonali - è che tra la Sala Operativa regionale e la Sala Operativa di Protezione Civile del Comune di Milano sono state registrate circa 15 telefonate in 3 ore per la verifica e la condivisione dei livelli idrometrici e per la situazione sul territorio. Forse Granelli è troppo impegnato nella campagna elettorale per le Amministrative del prossimo anno per guardare la propria casella mail o consultare i tecnici, ma questa è davvero una figuraccia senza precedenti".

"Non capisco tra l'altro - ha concluso Bordonali - il suo riferimento alla questione dell'immigrazione. Il maltempo di questi giorni certifica infatti come la Protezione civile serva a garantire la sicurezza dei cittadini e non a trasportare immigrati in giro per la Lombardia. Granelli continui pure a pensare ai problemi degli immigrati, a quelli dei Milanesi pensa, ancora una volta, la Regione Lombardia".