Lombardia – Epatite C Silvana Saita: “Accesso alle cure sia il più ampio possibile”

saitaApprovata mozione in Consiglio regionale relativa all’ampliamento dei centri abilitati all’erogazione del nuovo farmaco “Sovaldi” e di altre terapie di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite C. Nel merito è intervenuto il consigliere regionale della Lega Nord, Silvana Saita.

“L’Epatite C – spiega Silvana Saita – è un problema grave e sentito, sia per la notevole diffusione di questa malattia che per le conseguenze sulla salute dei malati cronici che ne derivano. Siamo contenti che si sia arrivati al riconoscimento e all’utilizzo di alcuni farmaci innovativi, fra cui il Sovaldi, capace di bloccare l’enzima che replica il virus; è un passo in avanti di grandissima importanza che, integrato con altre terapie, costituisce un punto di svolta nella lotta contro questa piaga moderna.”

“È bene specificare che la Lombardia ha dimostrato ancora una volta di essere vera eccellenza nell’ambito sanitario nazionale ed europeo, individuando 24 centri abilitati alla somministrazione delle nuove terapie. Si tratta certamente di un motivo d’orgoglio per la nostra Regione, ma ancora non basta.”

“Per questo motivo abbiamo espresso il nostro voto favorevole ad una mozione di cui condividiamo appieno lo spirito: pur essendo infatti all’avanguardia riteniamo che si debbano fare ulteriori sforzi per riuscire ad avere una distribuzione ancora più capillare e omogenea della somministrazione del Sovaldi, e degli altri farmaci di ultima generazione, sul territorio regionale. È fondamentale che tutti i cittadini lombardi affetti da questa grave patologia – conclude Silvana Saita – possano essere in grado di usufruire delle cure necessarie senza sforzi o spostamenti eccessivi.”