On. Grimoldi: presento interrogazione a Ministro Delrio per emergenza cavalcavia lombardi a rischio crollo

19 aprile - Non possiamo accettare che il Governo tratti la Lombardia, che eppure ogni anno regala come residuo fiscale oltre 56 miliardi di tasse dei suoi cittadini e delle sue imprese alle casse statali, come la periferia dell'impero, non mettendo nemmeno i soldi necessari a garantire la messa in sicurezza dei nostri cavalcavia stradali.

La lezione del crollo a ottobre del cavalcavia lecchese di Annone Brianza, costato una vita, non ha insegnato nulla al ministero dei Trasporti e all'Anas: oggi il sindaco di Ponte di Legno, nel bresciano, denuncia che è a rischio il cavalcavia della strada per il Tonale, in una zona ad altissima densità turistica dalla Valle Camonica, e in generale gli amministratori locali lombardi hanno fatto già segnalazioni di circa 25 cavalcavia a rischio.

Presenterò un'interrogazione al ministro Delrio per sapere se intende attivarsi per la messa in sicurezza dei cavalcavia lombardi a rischio e per far stanziare le risorse necessarie per le opere di manutenzione.

E porterò alla sua attenzione il malcontento dei cittadini lombardi, ognuno dei quali versa a Roma, in tasse, circa 5.511 euro l’anno.

Un’ulteriore buona ragione per far tenere il prima possibile il referendum sull’autonomia della Lombardia: facciamo il referendum, teniamo qui i nostri soldi e facciamoci da soli la manutenzione dei ponti e la manutenzione delle nostre strade.

Lo dichiara l'on. Paolo Grimoldi, deputato della Lega Nord e Segretario della Lega Lombarda