Regione Lombardia – Festival Beni confiscati alle mafie, Martinazzoli (LN): “Grande risposta della provincia di Brescia, che ha aderito con 15 proposte”
24 marzo - Presentati oggi al Pirellone i progetti per un uso innovativo dei beni confiscati alla mafia. Esprime soddisfazione il consigliere regionale leghista Donatella Martinazzoli, che dichiara: “Sono 53 le proposte per la valorizzazione e la restituzione ai cittadini dei beni confiscati alla mafia sul territorio lombardo. Di questi, 15 arrivano dalla provincia di Brescia e uno riguarda la città di Darfo Boario Terme”.
“A Darfo”, prosegue il consigliere del Carroccio, “le strutture sottoposte a sequestro saranno utilizzate per una serie di progetti ad ampio spettro, che vanno dalla formazione per la cultura della legalità all'accoglienza per le vittime della mafia, dall'apertura di nuove attività per la commercializzazione di prodotti e servizi di imprese etiche al co-working e all'animazione etica per le nuove generazioni in collaborazione con la comunità e le scuole, laboratori di imprese etiche”.
“Il valore di questo Festival delle idee sta in primo luogo nei tanti progetti presentati da giovani e studenti. Nel loro impegno e nel loro entusiasmo è contenuta la speranza di cancellare la presenza mafiosa in Lombardia e in Italia. Sono particolarmente soddisfatta per la grande risposta della provincia di Brescia, che spero vengano realizzati presto”, conclude Martinazzoli.