ON. GRIMOLDI – MINISTRO COSTA AMMETTE CHE TUTTE LE PROVINCE ITALIANE NON HANNO RISORSE PER GARANTIRE SERVIZI AI CITTADINI A CAUSA DEI TAGLI DEL GOVERNO
14 marzo - Il Ministro degli Affari Regionali, il Ministro Costa, oggi, rispondendo ufficialmente all’appello congiunto firmato da tutti i parlamentari, di ogni schieramento politico, eletti nella provincia di Monza e Brianza, spiega che l’intero comparto delle Province italiane, per via dei tagli effettuati dal Governo negli anni 2014, 2015 e 2016, al momento non dispone delle risorse minime necessarie per assicurare ai cittadini quei servizi essenziali quali la gestione dell’edilizia scolastica, la gestione delle strade provinciali, tutela e valorizzazione dell’ambiente e la pianificazione dei servizi di trasporto.
Addirittura nella sua lettera il ministro Costa ammette che i tagli subiti ‘rendono l’intero comparto delle Province, e non solo la Provincia di Monza e Brianza, in condizioni di squilibrio’, quindi promette maggiori risorse per le Province con il prossimo decreto sugli enti locali.
Finalmente, da un ministro, arriva la verità: per colpa dei tagli operati nell’ultimo triennio dal Governo Renzi le Province non sono in grado di garantire i servizi ai cittadini.
Da oggi almeno ci sarà chiarezza e i presidenti di Provincia espressione del Pd avranno un interlocutore chiaro a cui rivolgere le loro lamentele: il Governo dove il loro partito è l’azionista d maggioranza.
Per cui da oggi i presidenti delle Province lombarde, a cominciare dal monzese Ponti, dovranno smetterla di battere cassa con la Regione Lombardia e indirizzare le loro richieste a Roma.
Lo afferma l’on. Paolo Grimoldi, deputato della Lega Nord e Segretario della Lega Lombarda-Lega Nord