GRIMOLDI - PROVINCE SENZA RISORSE, NON POSSONO FARE MANUTENZIONE A SCUOLE E STRADE. ITALIA CADE A PEZZI PER COLPA DI DELRIO E DEI VARI LETTA, RENZI E GENTILONI
02 febbraio - Per colpa delle sciagurate scelte del ministro Delrio, per colpa delle politiche dissennate dei Governi Letta e Renzi, politiche proseguite da Gentiloni, l'Italia cade a pezzi, le strade vanno a pezzi con ponti che crollano uccidendo automobilisti, come accaduto pochi mesi fa in Provincia di Lecco, e scuole che cadono a pezzi, con soffitti che crollano e riscaldamenti spenti.
Tutto questo per colpa della sciagurata decisione del Governo, con la legge Delrio, eliminare le Province, cancellate solo sulla carta per legge, e nella propaganda dei dibattiti televisivi, ma mantenute nei fatti, seppur con un nome diverso, con le stesse competenze, ma con risorse drasticamente tagliate.
Ed ecco i risultati tragici, sotto gli occhi di tutti: oggi il presidente dell'Unione Province Italiane annuncia che nessuna Provincia in Italia è in condizione di fare il bilancio e non neppure a norma per l'esercizio provvisorio a dodici mesi.
Ma ci rendiamo conto che le Province gestiscono oltre 5000 scuole pubbliche e 130mila chilometri di strade provinciali con annessi ponti e tunnel? Le Province chiedono per il 2017 circa 600 milioni al Governo, ovvero un settimo della cifra, circa 4,2 miliardi, che, a detta del ministro Padoan, sempre nel 2017, spenderemo per il mantenimento in hotel dei 180mila clandestini spacciati per falsi profughi. L'Italia cade a pezzi perché non ci sono soldi per la manutenzione di scuole e strade, ma poi spendiamo sette volte tanto per mantenere 180mila clandestini con paghette e cellulari.
Lo dichiara l'on. Paolo Grimoldi, Segretario della Lega Lombarda-Lega Nord e deputato della Lega Nord