CAPPELLINI IN MISSIONE STATI UNITI: NOSTRE ECCELLENZE A NEW YORK

cappellini1 febbraio 2017 - (Lnews - New York/Usa) "È stato un colloquio davvero interessante che ci ha permesso di rappresentare, con un certo orgoglio, il quadro generale del sistema culturale lombardo in termini di eccellenze e di strategie messe in campo in questa legislatura".

L'ha detto l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini, al termine della visita presso l'Istituto italiano di cultura a New York. All'appuntamento erano presenti il direttore dell'Istituto italiano di cultura, Giorgio Van Straten e il Console generale d'Italia, Francesco Genuardi. La delegazione di Regione Lombardia rappresentata dal presidente Roberto Maroni e l'assessore Cappellini starà negli Stati Uniti fino a venerdì per altri importanti incontri istituzionali e per partecipare al National Prayer Breakfast.

SITI UNESCO,MUSEI,SISTEMA TEATRALE,CINEMA E IMPRESE CREATIVE- "Abbiamo presentato - ha spiegato l'assessore - le tante attività di promozione che abbiamo portato avanti in diverse forme in questi quattro anni di legislatura, dai Siti Unesco alla valorizzazione del sistema museale che vede nel grande successo dell'Abbonamento Musei, un motivo di grande soddisfazione. A tutt'oggi le tessere vendute ammontano a circa 28.600. Si è parlato poi del concreto sostegno della Regione al sistema teatrale lombardo, che vanta numeri eccezionali, così come il settore del cinema e dell'audiovisivo, nonché l'indotto creato dalle imprese culturali e creative".

NUOVE PARTNERSHIP NEGLI USA PER CONDIVIDERE PROGETTI CULTURALI - "Si è parlato - ha detto ancora Cappellini - anche delle nostre politiche in tema di sostegno alle imprese culturali e creative lombarde. Un ambito davvero importante dato che la nostra Regione è terza nella classifica delle prime 25 Regioni europee per numero di occupati nei cluster culturali e creativi". "In particolare - ha spiegato - la Lombardia è al primo posto per il design con 11.839 occupati, al secondo per l'editoria con 68.582 occupati e al quarto per la pubblicità con 14.949 occupati". "Numeri che vorremmo diventassero ancora più significativi - ha auspicato l'assessore - grazie a nuove partnership che potrebbero essere sviluppate oltre oceano".

2017 ANNO LOMBARDO DELLA CULTURA CON EVENTI STRAORDINARI - "Non poteva esserci occasione migliore - ha detto ancora l'assessore Cappellini - per ufficializzare che il 2017 sarà l'anno lombardo della cultura. La cerimonia di presentazione - ha anticipato - coinciderà con la festa della Lombardia, il 29 maggio, che quest'anno si svolgerà a Cremona, dove ci sarà il passaggio di consegne tra l'anno del turismo e quello della cultura". "Sarà un anno - ha proseguito l'assessore - caratterizzato da eventi di grande interesse e di portata internazionale, come le Celebrazioni monteverdiane per festeggiare i 450 anni dalla nascita del grande compositore Claudio Monteverdi".

APPREZZATI NEL MONDO ANCHE DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE - "Questo importantissimo incontro - ha continuato l'esponente della Giunta Maroni - ha confermato quanto la Lombardia sia una Regione molto apprezzata nel mondo anche dal punto di vista culturale". "Siamo certamente conosciuti - ha commentato - per il nostro sistema imprenditoriale, per l'eccellenza della sanità, ma alcune istituzioni culturali lombarde hanno un richiamo internazionale straordinario, così come i nostri saper fare e la nostra capacità di innovazione pur mantenendo viva la tradizione. Per questa ragione - ha concluso l'assessore Cappellini - abbiamo voluto proporre nuove partnership per progetti comuni da sviluppare nel medio-lungo periodo".

(Lombardia Notizie)