Maroni: risorse concrete per attrarre investimenti ricerca ed evitare fughe

ricerca-innovazione19 dicembre 2016 (Lnews - Milano) "Vorrei sottolineare l'importanza di questo investimento, perché noi facciamo cose concrete: noi le risorse le mettiamo per attrarre i ricercatori, per evitare che scappino all'estero, il Governo lo fa un po' meno, noi invece lo facciamo e lo facciamo con convinzione. E' una risposta concreta al grido di dolore che si è sentito ieri a Milano".

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa dopo Giunta, commentando l'investimento di 30 milioni di euro, destinato dall'Esecutivo di Palazzo Lombardia ai settori ricerca e innovazione.

GLI AMBITI - Gli ambiti interessati sono quelli rilevanti per la Lombardia, ha elencato il governatore: dall'aerospazio all'agroalimentare, all'eco-industria, alle industrie creative e culturali "altrettanto importanti rispetto a quelle manifatturiere", all'industria della salute "nel cui ambito la Lombardia è al top e intende rimanerci", al manifatturiero avanzato, alla mobilità, "altro fronte su cui siamo molto impegnati".

WORLD MANUFACTURING FORUM - "Ricordo che stiamo lavorando per avere dall'anno prossimo stabilmente qui, in Lombardia, il 'World Manufacturing Forum', che oggi la Commissione europea organizza in forma itinerante" ha aggiunto il presidente.

SETTORE CI DIA UNA MANO - "Le nostre sono risorse concrete - ha ribadito il presidente -, finalizzate ad attrarre investimenti e diciamo ai ricercatori che sono preoccupati per il loro futuro di darci una mano a far conoscere queste misure e a fare in modo che le imprese investano".