Sole24Ore. Sanità, Maroni: noi primi in Italia, sono molto orgoglioso
12 dicembre 2016 (Lnews - Milano) "Il Focus annuale del Sole24Ore sulla qualità della vita mette la Lombardia al top nella sanità in Italia. Sono molto orgoglioso di questo risultato e voglio ringraziare i nostri medici, gli infermieri, i tecnici, gli ausiliari, i volontari e tutti gli operatori che ogni giorno danno l'anima per garantire il diritto alla salute a chi ha bisogno di aiuto".
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni commentando i risultati del Focus annuale de 'Il Sole 24 Ore', che collocano la sanità lombarda al primo posto a livello nazionale.
GALLERA: LOMBARDIA AL TOP NELLA CLASSIFICA ITALIANA - "Il 'Sole 24 ore' stilando la classifica italiana sulla qualità della vita pone Regione Lombardia al top nella sanità. È la conferma dell'eccellenza della nostra regione in questo campo acquisita grazie ai tanti professionisti che lavorano sul nostro territorio con spirito di dedizione e servizio a cui va un sincero ringraziamento nonché la nostra gratitudine". E' il commento dell'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera commentando i risultati dell'indagine pubblicata questa mattina dal 'Sole 24 ore' sulla qualità della vita.
BERGAMO LEADER NELLA SANITÀ GRANDE RICONOSCIMENTO PER NOSTRA REGIONE - "La ricerca 'Qualità della vita' pubblicata dal Sole 24 ore conferma che la Lombardia continua ad essere il motore del Paese. Un dato fra tutti, però, non può non essere sottolineato e cioè che Bergamo è leader nella sanità per quanto riguarda l'emigrazione ospedaliera". Lo ha fatto notare l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, commentando l'indagine pubblicata dal quotidiano economico. "Ciò significa - ha concluso Sorte - che l'ospedale 'Papa Giovanni' è quello che attira più pazienti dalle altre Regioni e dall'estero. Sicuramente un grande riconoscimento per la città orobica e un grande attestato per il grandissimo lavoro di tutto il personale medico, paramedico e amministrativo che ha consentito a Bergamo di raggiungere questo importantissimo traguardo".