Reddito di autonomia, Brianza: proroga del bonus famiglia
12 dicembre 2016 (Lnews - Milano) "Abbiamo deciso di prorogare questa misura, introdotta in via sperimentale nel 2016, fino alla fine di aprile 2017, in modo da poterla così estendere ad altre famiglie". Così l'assessore al Reddito di autonomia, Inclusione sociale e Post Expo Francesca Brianza, ha commentato la proroga del bonus famiglia deliberata in Giunta.
OBIETTIVI E COPERTURE - Gli obiettivi della manovra sono la valorizzazione del ruolo della famiglia. Si proroga la misura bonus famiglia fino al 30 aprile 2017, o fino ad esaurimento dei fondi, che ammontano a 15 milioni già stanziati.
I DESTINATARI - I destinatari sono le famiglie vulnerabili in cui la donna sia in stato di gravidanza e famiglie che adottano un figlio.
REQUISITI - I requisiti per accedere ai fondi sono la residenza in Lombardia per entrambi i genitori, di cui almeno uno residente da cinque anni consecutivi e un reddito Isee ordinario o Isee corrente, pari o inferiore ai 20 mila euro annui.
LE AZIONI - Il contributo va da 900 euro ad un massimo di 1.800 euro per le donne in gravidanza e 900 euro in caso di adozione.
ACCOMPAGNARE LE FAMIGLIE - "Dopo i risultati positivi ottenuti - commenta l'assessore - abbiamo deciso di proseguire sul cammino tracciato. Si tratta di un contributo che eroghiamo per accompagnare la famiglia e la donna nel particolare periodo della vita che coincide con quello della gravidanza e dei primi mesi di vita del bambino. Ci auguriamo che questa misura continui a dare degli ottimi risultati; - conclude Brianza - risultati che verranno monitorati in sinergia con gli altri enti coinvolti e tenendo conto di tutti gli altri contributi pubblici rivolti agli stessi richiedenti della misura regionale in modo da poter così ottimizzare al meglio le risorse".