MARONI: DETERMINATI A GARANTIRE A QUESTA TERRA INFRASTRUTTURE E SERVIZI

(Lnews - Sondrio) "Voglio ricordare l'alluvione che colpì duramente questa splendida valle nel 1987 e la voglio ricordare per rendere omaggio, a nome della Regione Lombardia, alla Valtellina e alla sua gente, che seppe reagire con dignità e grande forza d'animo in quei terribili giorni e che, senza mai lamentarsi e rimboccandosi le maniche, ha ricostruito il tessuto territoriale, sociale ed economico di un'area molto importante per la Lombardia e per il Paese".

Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a Sondrio, in Prefettura, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con i sindaci della Provincia di Sondrio, "che rappresentano con orgoglio e grande senso di appartenenza questo bellissimo territorio".

SPECIFICITÀ VALTELLINA - "L'azione del mio Governo regionale - ha precisato - ha sempre puntato a incentivare il protagonismo del tessuto sociale e produttivo, già così forte in questo territorio, sostenendo il rilancio delle vocazioni territoriali e promuovendo la riduzione del rischio idrogeologico e la riqualificazione ambientale. Non solo: abbiamo fatto della specificità delle aree montane e di confine una delle nostre priorità strategiche: la Valtellina, infatti, può contare su un sistema economico vivace e differenziato, che investe su una grande molteplicità di settori dal forte valore aggiunto".

TURISMO - "Basti pensare al comparto turistico - ha proseguito Maroni - assolutamente strategico e virtuoso nella nostra Regione, al quale quest'anno abbiamo voluto dare nuovo slancio, grazie all'Anno del Turismo Lombardo. Questo territorio è una straordinaria testimonianza di come il lavoro, animato da passione e da forti legami con la propria terra, sa valorizzare le risorse naturali e coglierne i generosi frutti, costruendo uno sviluppo a misura d'uomo e sostenibile. Questa sensibilità e questa dedizione rappresentano per la Regione un patrimonio eccezionale da riconoscere e valorizzare, una risorsa economica e culturale indispensabile per fare della Lombardia uno dei motori dello sviluppo europeo".

REGIONE SOSTIENE AUTONOMIA SONDRIO - "Non a caso - ha concluso Maroni -, il Governo regionale ha iniziato un processo che porterà la Provincia di Sondrio, la cui storia comincia ancora prima dell'unità d'Italia, ad acquisire sempre maggiore autonomia, per gestire al meglio la propria ricchezza. Inoltre, Regione Lombardia ha promosso e lavorato con il massimo impegno alla costituzione della Macroregione Alpina (Eusalp), strategia europea approvata a larga maggioranza il 13 settembre scorso dal Parlamento di Strasburgo. Un altro passo, a livello internazionale ed europeo, per garantire autonomia, risorse e futuro alle nostre valli e alle nostre montagne.

"Nonostante le difficoltà economiche e alcune manovre in corso, che mirano a ridurre gli spazi di autonomia e di autogoverno dei territori e delle Regioni - ha concluso Maroni, rivolgendosi al Capo dello Stato -, siamo determinati a lavorare con forza e convinzione, per garantire a questa terra le infrastrutture e i servizi essenziali di cui ha bisogno, per dare piena dignità alla vita dei suoi abitanti, per garantire la permanenza a chi ama il territorio e per consentire ai sindaci di svolgere appieno il loro mandato.