PROGRAMMA REGIONALE MOBILITÀ E TRASPORTI, MARTINAZZOLI (LEGA NORD): “DOCUMENTO FRUTTO DI LAVORO SINERGICO, OPERE STRATEGICHE PER PROVINCIA DI BRESCIA”

Consiglio regionale a MilanoMilano, 20 settembre. Approvata Proposta di Atto amministrativo al Programma Regionale Mobilità e Trasporti di Regione Lombardia. Nel merito è intervenuto il Consigliere regionale della Lega Nord e membro della Commissione Infrastrutture, Donatella Martinazzoli.

“Esprimo soddisfazione – commenta Martinazzoli – per l’approvazione di questo programma, frutto di un lavoro sinergico operato della V Commissione; un documento atteso da 30 anni, strategico per i trasporti della nostra Regione. Si tratta di un piano a 360 gradi e in generale gli interventi programmati si pongono obbiettivi ambiziosi: ridurre la congestione stradale, migliorare i servizi del trasporto pubblico locale, incrementare l’offerta di trasporto intermodale, rendere più semplice lo spostamento delle merci, contribuire a ridurre gli impatti sull’ambiente e favorire la riduzione dell’incidentalità stradale, rispettando così gli obbiettivi posti della UE.”

“È bene specificare come, durante i lavori in Commissione, sia stato accolto un mio emendamento finalizzato a migliorare ulteriormente i collegamenti fra Val Camonica e Valtellina. Contestualmente allo studio di fattibilità relativo al collegamento ferroviario previsto lungo il Traforo Mortirolo, ho chiesto che venga contestualmente approfondita anche la realizzazione di un percorso stradale parallelo, in modo da avere una connessione sia su ferro che su gomma.”

“Per quanto riguarda poi il territorio della Provincia di Brescia – prosegue Martinazzoli – il PRMT prevede la realizzazione di opere di notevole impatto. Fra queste si possono citare importanti investimenti sulla SS 42 del Tonale e dell’Amendola, come per la variante di Edolo e Malonno, il raccordo autostradale della Val Trompia, che collegherà la valle all’autostrada A4 e l’ulteriore potenziamento della ‘Corda molle’, che permetterà una migliore redistribuzione del traffico veicolare nell’hinterland cittadino. Anche sul versante del trasporto ferroviario non mancano punti interessanti: nel documento sono contenute le linee guida per il potenziamento della tratta Milano – Brescia – Verona, una delle più importanti strade ferrate della Lombardia e il miglioramento della ferrovia Brescia – Parma, che attraversa la bassa bresciana e collega la nostra Provincia con l’Emilia Romagna.”

“Nel complesso, come Lega Nord, non possiamo che ritenerci soddisfatti per il lavoro svolto. Si tratta certamente – conclude Martinazzoli – di un ottimo punto di partenza per rendere il sistema dei trasporti di Regione Lombardia più sostenibile e, al contempo, più funzionale alle esigenze di cittadini e imprese.”