EUSALP, MARONI: PARLAMENTO UE HA APPROVATO MACROREGIONE ALPINA

maroni675(Lnews - Milano) "Il 13 settembre scorso il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la Macroregione alpina, un'Euroregione voluta dalla Commissione europea, partita nel gennaio di quest'anno a Brdo, in Slovenia, e a cui noi avevamo dedicato un grande evento a dicembre, con tutte le 48 Regioni europee interessate e con la commissaria europea Corina Cretu. Ora la Macroregione alpina è un ente riconosciuto a tutti gli effetti".

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, aprendo la conferenza stampa dopo la seduta di Giunta regionale.

MITTEL EUROPA - "Sono 48 le regioni europee interessate - ha ricordato Maroni -: 8 italiane, poi ci sono tutta la Svizzera, l'Austria, la Slovenia, la Baviera, il Badenwürttemberg, il Rhônealp, quindi la Mittleuropa".

LOMBARDIA PRESIEDE ACTION GROUP INNOVAZIONE - "Ci sono punti strategici, nella risoluzione - ha aggiunto -, alcuni dei quali sostenuti da Regione Lombardia. La Lombardia ha la presidenza del primo dei 9 'Action Group', quello che riguarda l'innovazione, in materia di sostegno alle imprese".

REGIONI PER LA PRIMA VOLTA IN STEERING COMMITTEE - "E' inoltre 'previsto un ruolo primario delle Regioni e delle autorità locali in ogni fase di attuazione di Eusalp - ha sottolineato il presidente -: per la prima volta, rispetto alle altre Euroregioni, nello Steering committee, il Comitato di amministrazione, sono rappresentate le Regioni. Nella Macroregione Adriatico-Ionica, invece, per esempio, ci sono solo i Ministeri degli Esteri degli Stati membri".

POTENZIALITÀ ENORME, A BREVE A BRUXELLES - "Si tratta di un'enorme potenzialità - ha concluso Maroni -, a cui abbiamo già cominciato a lavorare da gennaio. Ora, dopo il via libera del Parlamento europeo, intensificheremo le nostre attività, a cominciare da mercoledì della prossima settimana, perché ci sarà un incontro a Bruxelles sui fondi di coesione europea. Il 10 e 11 ottobre si terrà inoltre una riunione specifica, a cui parteciperò insieme ai presidenti di Veneto e Liguria e spero anche di altre Regioni, proprio su Eusalp, incontrando i vertici del Parlamento europeo e quelli della Commissione, per presentare le nostre richieste specifiche".