ON. GRIMOLDI (LEGA NORD) – PER REALIZZARE LE INFRASTRUTTURE CHE SERVONO AI NOSTRI TERRITORI, COME LA NAVIGABILITÀ DEI NAVIGLI, OCCORRE CHE LE NOSTRE RISORSE RESTINO QUI E NON VADANO A ROMA

IMG-20160903-WA0003"Ritengo fondamentale poter realizzare ogni tipo di opera che valorizzi le caratteristiche del nostro territorio e la navigabilità dei Navigli è senza dubbio una di queste opere, è un'opera che serve al nostro territorio. Il problema vero di queste opere è trovare le risorse per realizzarle. E su questo faccio un esempio eloquente: la linea 1 della metropolitana di Milano, la linea rossa, realizzata negli anni '60, è stata costruita e progettata esclusivamente con finanziamenti interamente provenienti dal Comune di Milano. Il nostro non è mai stato uno Stato federale dove le risorse restano sul territorio, ma negli anni '60, prima della riforma Visentin che ha centralizzato il fisco a Roma, i cittadini pagavano le risorse alla propria municipalità, che tratteneva le risorse per i servizi da erogare ai cittadini e trasferiva il resto delle risorse allo Stato centrale. Oggi invece il cittadino versa le tasse a Roma che decide poi quali risorse destinare ai territori, con il risultato che il Comune di Milano, che negli anni '60 si realizzava da solo un'intera linea di metropolitana, oggi, a prescindere da chi amministra, fatica ad asfaltare le strade. Per questo, per realizzare opere necessarie, come rendere il Naviglio navigabile, occorrerebbe invertite la rotta, per fare in modo che le nostre risorse restino qui sul nostro territorio e non vadano tutti a Roma che poi, quando deve girare i soldi ai territori, non ha la sensibilità di capire l'importanza e l'urgenza delle opere per quel territorio. Questa dovrà essere la nostra priorità quando torneremo al Governo del Paese: invertire questo assurdo sistema e fare in modo che i nostri soldi, le nostre risorse, restino qui sul nostro territorio."

Lo ha dichiarato l'on. Paolo Grimoldi, Segretario della Lega Lombarda e deputato della Lega Nord, durante il convegno tenutosi a Milano e organizzato dalla Lega Nord-Lega Lombarda, dal titolo 'Navigando dalla Svizzera alla Lombardia, il sogno è possibile'.