POLIZIA LOCALE BRESCIA, BORDONALI: CHIEDERÓ INCONTRO CON AGENTI

bordonali(Lnews - Milano) "Dispiace che la Direzione generale del Comune di Brescia abbia deciso di fare politica sui giornali, tra l'altro in maniera approssimativa. Il blocco delle assunzioni relative al comparto delle polizie locali è da imputare alla caotica normativa nazionale che prevede la sospensione di nuovi ingressi fino a quando esiste personale della Province da ricollocare. Se il Comune di Brescia ha fatto promesse che non poteva mantenere eviti di incolpare altri o per lo meno punti il dito contro il Governo nazionale che ha elaborato questa pasticciata riforma".

L'assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, replica così alle critiche avanzate dal Comune di Brescia.

AL LAVORO PER SOLLECITARE FUNZIONE PUBBLICA - "La Regione ha già fatto tutto quanto di propria competenza, sia in termini economici che normativi. Stiamo lavorando - ha aggiunto Bordonali - inoltre per sollecitare la Funzione Pubblica a emanare un provvedimento che svincoli dalla norma gli Enti locali della Lombardia, che hanno già ricollocato il 90 per cento del personale soprannumerario delle province".

PRIORITARIA FORMAZIONE DEGLI AGENTI - "Riteniamo prioritaria la formazione degli agenti di polizia locale: entro 5 anni concluderemo i corsi di aggiornamento per tutti i 9.600 operatori lombardi, con un investimento da circa 3 milioni di euro. Gli agenti del capoluogo bresciano - ha precisato l'assessore - saranno tra i primi a essere formati, nel biennio 2016/17, come deciso da un accordo di collaborazione che sarà perfezionato a breve. Il progetto tuttavia non è ancora stato presentato ufficialmente dal Comune di Brescia".

GIÀ 100.000 EURO A COMUNE BRESCIA PER PROGETTI SICUREZZA - "Mi preme ricordare inoltre che la Regione Lombardia tramite bando ha recentemente assegnato al Comune di Brescia 100.000 euro per progetti di videosorveglianza e dotazioni alla polizia locale e che nei prossimi mesi investirà sul territorio bresciano altri 150.000 euro per operazioni straordinarie di polizia. Capisco il disagio degli agenti - ha concluso Bordonali - e nei prossimi giorni chiederò un incontro ai loro rappresentanti per ascoltare le esigenze. Voglio capire, al di là delle competenze, cosa può fare in più la Regione Lombardia".