LOMBARDIA – SANITÀ, APPROVATO REGOLAMENTO CONFERENZA DEI SINDACI, ROLFI (LEGA NORD): “ALTRO PASSO IN AVANTI NELL'ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA”
“Anche oggi è stato fatto un altro passo nell'attuazione della legge 23/2015, approvando definitivamente, dopo il parere della Commissione Sanità, il regolamento per l'attività delle conferenze dei sindaci.” Questo il commento di Fabio Rolfi, Presidente della III Commissione del Pirellone.
“Non si tratta di un passaggio secondario – spiega Rolfi – perché l'integrazione tra l’ambito sanitario e quello sociale rappresenta uno degli obiettivi della riforma. Si va nella direzione di una migliore e maggiore sinergia tra ospedale e territorio, ed è per questo che il coinvolgimento fattivo dei sindaci, nella fase di creazione della programmazione operata dalle ATS, risulta fondamentale.”
“La Conferenza dei sindaci avrà la possibilità di avanzare proposte ed evidenziare criticità nella fase di costruzione della programmazione socio-sanitaria e sanitaria territoriale con ATS e ASST e sarà dotata di propria autonomia organizzativa, articolandosi in assemblee distrettuali. Il ruolo che le viene riconosciuto è quindi tutt’altro che secondario nella nuova architettura, proprio per favorire la massima partecipazione delle comunità locali, nell'ambito delle rispettive e diverse competenze.”
“Dai Sindaci ci attendiamo il massimo supporto in termini di rappresentanza delle necessità del proprio territorio, istanze che il sistema sanitario deve saper ascoltare e declinare nell'attività di programmazione. La Regione vuole favorire un confronto proficuo e leale con i Comuni, ed è per questo che ai loro rappresentanti chiediamo il massimo impegno per favorire il percorso di integrazione, certamente non facile, che rappresenta il vero fulcro della riforma.”