Sindaco di Bagnolo Mella affigge locandine contro accoglienza. Maroni: Questi sono sindaci coraggiosi e io sto con loro.
 Immigrazione, la battaglia del sindaco del Comune di Bagnolo Mella, nel Bresciano, che fa affiggere in paese manifesti che recitano: "Contiamo sulla collaborazione dei cittadini affinché non vengano accolti profughi". Il plauso del governatore Roberto Maroni
Immigrazione, la battaglia del sindaco del Comune di Bagnolo Mella, nel Bresciano, che fa affiggere in paese manifesti che recitano: "Contiamo sulla collaborazione dei cittadini affinché non vengano accolti profughi". Il plauso del governatore Roberto Maroni
E' il sindaco di centrodestra Cristina Almici, di Bagnolo Mella, in provincia di Brescia a mettere in discussione i provvedimenti del governo a tutela dei richiedenti asilo. "L'amministrazione comunale di Bagnolo Mella, come ufficialmente espresso al Prefetto, è contraria all'accoglienza dei richiedenti asilo presso la nostra comunità", così, con una locandina affissa in città e postata su internet, il sindaco invita i cittadini a rifiutare i 35 euro al giorno per l'ospitalità ai migranti. "L'amministrazione -  avverte nel documento - conta sulla collaborazione dei cittadini e società private affinché non vengano accolti profughi in alcun immobile privato e si possa evitare l'assegnazione di richiedenti asilo sul territorio bagnolese". La Almici ricorda come sia diventato "problematico aiutare i nostri compaesani in gravi condizioni economiche" e "impossibile sostenere le esigenze di eventuali profughi assegnati a Bagnolo Mella". 
"Questi sono sindaci coraggiosi e io sto con loro". L'ha scritto su Facebook il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni commentando l'iniziativa delle locandine, fatte affiggere in paese a Bagnolo Mella (Brescia), dal primo cittadino Cristina Almici contro l'arrivo dei profughi. Il sindaco e l'Amministrazione comunale hanno tappezzato il paese con locandine che esprimono 'contrarieta' all'accoglienza dei richiedenti asilo presso la nostra comunita''. Per 'Amministrazione di Bagnolo Mella, a causa dei tagli ai trasferimenti statali, 'e' impossibile sostenere le esigenze di eventuali profughi'. Il messaggio del sindaco e' diretto anche a quanti, privati o societa', volessero incassare il contributo offerto dalla Prefettura di 35 euro.
 
 