La Lega Nord avvisa Forza Italia: il voto dira' chi pesa di piu'

Il commissario dei lumbard Grimoldi replica all’ex ministro Gelmini: «In politica contano i numeri»
Nessun vertice di maggioranza all’orizzonte tra Lega e Forza Italia. «Se ne parlerà dopo l’esito delle elezioni». Suonano abbastanza minacciose le parole di Paolo Grimoldi, commissario della Lega Lom…
Flash mob per l'indipendenza della Lombardia davanti al Pirellone

AUTO TRAVOLGE PASSANTI, GRIMOLDI: “CAMPI ROM CANCRO DA ESTIRPARE”

Corteo anarchici a Milano: atti vandalici contro la sede della Lega Nord

(Milano Today) Mercoledì sera gli anarchici milanesi si sono riuniti in assemblea al parco Testori, all'angolo tra via dei Frassini e via Alianti, a Villapizzone. Dopo la sentenza del Tribunale di Torino che ha condannato a 2 anni e 10 mesi e 20 giorno i tre antagonisti milanesi Lucio Alberti, Grazi…
COMO, PROFUGHI. MOLTENI (LN): “ACCOGLIENZA OCCUPANTI È FOLLIA, SUBITO ESPULSIONI. LEGA TORNA IN PIAZZA”

SONDRIO, PAROLO: PRESENTATI EMENDAMENTI,PARTE PERCORSO DI AUTONOMIA "OBIETTIVO:ESTENSIONE PREROGATIVE A TUTTA MONTAGNA REGIONALE"
(Ln - Milano, 27 mag) "Oggi, con il collega Daniele Nava, abbiamo depositato in Commissione Affari Istituzionali gli emendamenti che recepiscono gli impegni assunti venerdì scorso a Chiavenna dal presidente Roberto Maroni, alla presenza del presidente della Provincia Luca Della Bitta e di quasi tutti i sindaci della valle". Lo annuncia il sottosegretario di Regione Lombardia ai Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna, Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l'Europa e Programmazione negoziata Ugo Parolo.
COMINCIA IL PERCORSO FORMALE - "Parte formalmente il percorso che dovrà concludersi in Consiglio regionale il 30 giugno - spiega Parolo - e che permetterà alla Provincia di Sondrio di sperimentare importanti forme di autonomia, con l'obiettivo primario di estendere successivamente il modello a tutta la montagna lombarda". "La Provincia di Sondrio - aggiunge il sottosegretario -, essendo tutta montana, ha una sua specificità, così come riconosciuta, almeno formalmente, anche nella Legge Delrio e quindi da qui parte il progetto di Regione Lombardia, che, contrariamente alle azioni fortemente accentratrici del Governo nazionale, tende a sperimentare importanti forme di autonomia territoriale e fiscale".…